Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Aftersun - Charlotte Welles (2022)

  È una sorpresa ritrovarlo vivo, Calum. Dopo averlo visto inoltrarsi tra le onde, è una sorpresa ritrovarlo: vivo. Aftersun vive di questi brevi scorci sullo strazio, in un racconto pervaso altrimenti di una calma irrigidita e sospetta. Così la gioia, la tenerezza, che pure accadono, sono schiacciate tra una schiena muscolosa scossa dal pianto e una piccola, stonata solitudine sul palco.  Intanto ci sono due adolescenze in atto, una acerba, che rivendica i suoi spazi, i mille dubbi, i primi baci, e una esasperata, protratta, che talvolta si ostina a celebrare l'irresponsabilità, i malumori, quando non la più cieca disperazione. Restano a Sophie una diapositiva e alcuni filmati, archeologia di un mistero complesso, che ha a che fare con l'essere padri, figlie, vite fragili. aprile 2023

Ultimi post

Omicidio nel West End - Tom George (2022)

La persona peggiore del mondo - Joachim Trier (2021)

Clockwatchers - Jill Sprecher (1997)

Nomadland - Chloé Zhao (2020)

Ethos - Berkun Oya, Ali Farkhonde (2020) [serie tv]

Little Joe - Jessica Hausner (2019)

Cirrovagazioni (30) - "Just one more thing" sul tenente Colombo

Cirrovagazioni (29) - "I have always depended on the kindness of strangers", o del perché nonnepossopiù

Cirrovagazioni (28) - Scrivere di cinema con gioia

Cirrovagazioni (27) - Morricone e la mia nostalgia del sentire